IL SINDACATO DEVE ANDARE OLTRE LA RAPPRESENTANZA: FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
Si è appena concluso il corso di formazione in Progettazione con i fondi europei, promosso da SNAD-FNA in collaborazione con l’ente di formazione Infap che ne ha curato l’erogazione.
Il progetto formativo, articolatosi in tre giornate, è stato strutturato per coloro che sono interessati ad avvicinarsi alla progettazione europea con consapevolezza ed efficacia, a partire dalla ricerca delle diverse opportunità di finanziamento e le modalità di accesso e partecipazione, fino alla definizione progettuale dell’idea e della sua valutazione economica.
Questo percorso formativo rientra nel più ampio progetto promosso da SNAD-FNA di attivare a livello territoriale uno sportello informativo e di orientamento, ma soprattutto di assistenza agli utenti cittadini sulle misure di politiche attive del lavoro presenti nel nostro Paese, a partire dall’individuazione delle opportunità europee disponibili, e il cui scopo primario è farsi punto di riferimento e orientamento per gli utenti sulle opportunità di formazione finanziata, programmi statali di accompagnamento, aggiornamento e riqualificazione professionale, bandi di finanziamento per la creazione di start up, opportunità lavorative, e quant’altro inerente le opportunità di miglioramento lavorativo e formativo. L’idea primaria è che come sindacato rappresentante la vasta categoria di cittadini in difficoltà lavorative, categoria in Italia ancora troppo estesa e transgenerazionale, riteniamo fondamentale offrire un’assistenza che vada oltre l’erogazione dei pur fondamentali servizi previdenziali e fiscali.
L’intento è divenire un punto di riferimento sul territorio per tutti coloro che ne hanno necessità, che si accompagni al lavoro svolto dai Centri per l’Impiego, ma soprattutto che aiuti l’utenza a orientarsi sulle opportunità da sviluppare nel territorio specifico.
La formazione e informazione è il primo passo verso la ricerca di un cambiamento e miglioramento lavorativo.
Ultime News
24/11/2023 - FACCIAMO RUMORE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
24/11/2023 - 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
27/10/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2024: DONNE, GIOVANI, DISOCCUPATI. LE MISURE PREVISTE.
27/10/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2024: DONNE, GIOVANI, DISOCCUPATI. LE MISURE PREVISTE.
11/09/2023 - SIISL : UN MARKETPLACE PER LA RICERCA DI LAVORO E FORMAZIONE